Erbacee

Arboree

OLIVO GENTILE DI LARINO

Accessione: 43

Codice scheda: CB_031_62_043_07

Famiglia: Oleacee

Genere: Olea

Specie: Olea europaea L.

Diffusione e mercato: Presenza sul territorio: è una delle varietà più diffuse nelle zone a vocazione olivicola del basso Molise Diffusione sul mercato: Alimenta tutti i mercati regionali e extra regionale e poiché è componente fondamentale della DOP Molise raggiunge anche i mercati di nicchia.

Caratteri botanici e biologici: Albero: vigoria medio grande con portamento assurgente e pendulo con densità della chioma media e internodi medi Epoca di fioritura: fine maggio Epoca di maturazione: ottobre Produttività: medio elevata con predisposizione dell’alternanza Caratteristiche del frutto:Colore del frutto alla maturazione: rosso vinoso Forma del frutto: ellissoidale con presenza di umbone apicale Grandezza del frutto: medio grande

Esigenze pedo-climatiche: Preferisce terreni freschi e fertili per esprimere la sua massima produttività quali/quantitativa. La sua coltivazione viene sconsigliata in ambiente ventoso poiché i frutti, a maturazione, hanno una forza di attacco al picciolo basso e questo comporta una notevole cascola.

Principali avversità: La varietà presenta una media resistenza allo stress idrico e freddo, occhio di pavone rogna mosca. Non gradisce ristagni idrici e terreni argillosi.

Tecnica colturale: Nei terreni declivi si sta diffondendo la tecnica dell’ inerbimento che contiene l’erosione del suolo e rende agevole tutti i tipi di interventi anche nelle condizioni climatiche proibitive. Nei terreni pianeggianti, con una naturale fertilità del suolo ,viene spinta la tecnica di coltivazione con tutti i mezzi tecnici disponibili per aumentare il potenziale produttivo.

Raccolta, caratteristiche agronomiche, resa e utilizzazione: La raccolta viene effettuata dalla prima decade di ottobre per protrarsi nelle zone più tardive fino all’inizio di novembre. Resa buona intorno al 14-15%. L’olio è ottimo per un profilo sensoriale molto gradito dai consumatori anche di quelli molto esigenti. Erbaceo con sentore di carciofo e cicoria armonioso negli attributi di amaro e piccante. Si presta per ogni uso in cucina.

Provenienza: Larino (CB)

Distribuzione sul territorio: Larino (CB)