Adempimenti ed autocontrollo del Produttore (Olivicoltore)

 

Domanda di "Adesione al sistema dei controlli di conformità - OLIVICOLTORI" da effettuarsi  entro il 30 giugno, fatta salva la possibilità di accettare domande oltre detto termine ma comunque non oltre il 30 settembre, utilizzando il modello “Adesione al sistema dei controlli di conformità – Olivicoltori” (MDC3 Rev.05.2020) ed  allegando la documentazione richiesta nel modello stesso tra cui l'elenco terreni (MD 7.4.12_Rev.06) debitamente compilato. Obbligo di iscrizione al SIAN - costituzione e/o  aggiornamento del fascicolo aziendale.

 COSTO 1^ ISCRIZIONE
Euro 50,00 + Euro 6,00 ad Ha o frazione di Ha

Detto importo dovrà essere versato:

  • tramite assegno circolare non trasferibile intestato all'ARSARP - Campobasso,  con causale 1^ iscrizione Olivicoltore DOP Olio Molise;

oppure

  • tramite bonifico bancario  con causale 1^ iscrizione Olivicoltore DOP Olio Molise, i cui dati sono da richiedere all'Ufficio ARSARP di Larino.

 

Domanda di integrazione superfici olivetate (Olivicoltore)

 Domanda di "Integrazione superfici - Adesione al sistema dei controlli di conformità - Olivicoltori",  entro il 30 giugno, fatta salva la possibilità di accettare domande oltre detto termine ma comunque non oltre il 30 settembre, utilizzando il modello “Integrazione superfici - Adesione al sistema dei controlli di conformità – Olivicoltori” (MDC3-INT) ed  allegando la documentazione richiesta nel modello stesso tra cui l'elenco terreni (MD 7.4.12_Rev.06) debitamente compilato. Obbligo di iscrizione al SIAN - costituzione e/o  aggiornamento del fascicolo aziendale.

  COSTO INTEGRAZIONE ISCRIZIONE
Euro 6,00  ad Ha o frazione di Ha

Detto importo dovrà essere versato:

  • tramite assegno circolare non trasferibile intestato all'ARSARP - Campobasso,  con causale "Pagamento per integrazione superficie olivetata"

oppure

  • tramite bonifico bancario  con causale "Pagamento per integrazione superficie olivetata", i cui dati sono da richiedere all'Ufficio ARSARP di Larino.

 

 Riconferma Adesione sistema di controllo (Olivicoltore)

Se si intende riconfermare l'adesione al sistema di controllo far pervenire entro il 30 giugno di ogni anno la richiesta di riconferma compilando il modello “Domanda di assoggettamento ai controlli di conformitàMDC 1 Rev 10/2021 ed allegando la previsione dei quantitativi di olive/olio ( MDC 2 Rev.07/2018).

 COSTO RICONFERMA:
• Per oliveti specializzati € 20,00 + € 1,00/Ha o frazione di Ha
• Per colture promiscue  € 20,00 + € 1,00 ogni 50 piante o frazione di 50

 Detto importo dovrà essere versato:

  • tramite assegno circolare non trasferibile intestato all'ARSARP - Campobasso,  con causale 1^ iscrizione Olivicoltore DOP Olio Molise;

oppure

  • tramite bonifico bancario,  con causale 1^ iscrizione Olivicoltore DOP Olio Molise i cui dati sono da richiedere all'Ufficio ARSARP di Larino.

 

 Il produttore avente gli oliveti regolarmente inseriti nel sistema di controllo dell’ARSARP deve:

  • Comunicare l’inizio della raccolta;
  • Eseguire la raccolta all’invaiatura;
  • Raccogliere le olive direttamente dall’albero a mano o con mezzi meccanici;
  • Ottenere una produzione max di 60 q/ha per oliveti tradizionali o promiscui e max 60 kg. per pianta. E’ vietato l’uso di cascolanti;
  • Ottenere una produzione max 120 q/ha per oliveti specializzati e intensivi;
  • Rilasciare al frantoio apposita “Dichiarazione accompagnamento prodotto” (MD 7.4.8_Rev.03);
  • Comunicare entro una settimana dalla fine della raccolta, e comunque a richiesta dell’ARSARP, la produzione complessiva di olive raccolte, sia destinate a diveniere olio DOP sia destinate a mensa, e il termine delle operazioni di raccolta con il modello “Comunicazione produzioni realizzate” (MD 7.4.4_Rev.04)

Tutte le variazioni che avvengono rispetto alla domanda iniziale devono essere comunicate formalemente all'ARSARP  mediante l'aggiornamento del fascicolo aziendale che deve comunque avvenire prima della commercializzazione delle olive.

Gli olivicoltori che intendono rinunciare/cessare devono comunicare all’ARSARP entro 15 giorni dalla decisione e comunque non oltre il 30 giugno di ogni anno pena il pagamento della quota annuale di mantenimento.

 

Richiesta di sospensione volontaria da parte dell’operatore:

L’operatore può richiedere all’ODC, attraverso pec o altro mezzo con conferma di ricevuta, di essere sospeso dal sistema di controllo e certificazione per un periodo massimo di due anni consecutivi, durante il quale è comunque soggetto al pagamento della quota fissa annuale ed al controllo da parte dell’ODC, tramite registro SIAN, ai fini della verifica del non uso della indicazione del non uso dell’indicazione D.O.P. nelle transazioni di prodotto (olive/olio).

 

Il Produttore è tenuto a conservare copia dei documenti prodotti ed acquisiti per almeno 5 anni.